SONY DSC-RX100M6

Categoria:
Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/fotoottaviani.it/public_html/wp-content/plugins/woocommerce-brands/includes/class-wc-brands.php on line 536

Descrizione

Fotocamera dal formato tascabile dotata di una gamma di zoom completa
Grazie al sistema ottico senza compromessi da 24-200 mm17, che offre una qualità dell’immagine straordinaria, alla velocità elevata e all’estrema portabilità, la fotocamera è ideale per i viaggi o per utilizzi professionali e soddisfa anche gli utenti più esigenti. Inoltre, lo zoom Clear Image ti consente di espandere ulteriormente il centro dell’immagine in modo digitale fino a due volte (equivalente a 400 mm [FN_01) con una perdita di qualità dell’immagine minima.

Alta risoluzione e design ottico compatto
Le nuove ottiche di RX100 VI includono otto elementi asferici nell’obiettivo con 13 superfici asferiche per una risoluzione elevata ai bordi dell’immagine sull’intera gamma di zoom. Quattro obiettivi AA (asferici avanzati) correggono le aberrazioni sferiche e coma, mentre due elementi in vetro ED eliminano le aberrazioni, garantendo una risoluzione elevata nella gamma di zoom superiore.

Aperture ampie, vasta gamma di opzioni creative
Il ridotto numero F sull’intera gamma di zoom rende semplice ottenere elevate velocità dell’otturatore e un bokeh ricco. Anche alla lunghezza focale di 100 mm17, l’apertura massima è sempre F4. Ciò può ridurre le sfocature con i soggetti in rapido movimento, inoltre, può rivelarsi utile anche per i ritratti, in quanto offre impatto visivo al soggetto rispetto allo sfondo caratterizzato da effetti bokeh ricchi.

SteadyShot ottico™
La stabilizzazione dell’immagine avanzata è equivalente a un otturatore più veloce di 4 stop 18 a 200 mm17 e consente di compensare le vibrazioni della fotocamera durante gli scatti manuali, anche in modalità teleobiettivo o in condizioni di scarsa illuminazione. Questa caratteristica, unita al design dell’ottica estremamente sofisticato e a un processore di immagini avanzato, contribuisce a offrire una qualità dell’immagine eccellente. [1] SteadyShot OFF [2] SteadyShot ON

Sensore di immagine CMOS a strati Exmor RS™ da 1″ per una maggiore velocità
Il rilevamento di fase sul piano focale a 315 punti garantisce autofocus e tracking straordinariamente rapidi e precisi. Inoltre, il sensore di immagine CMOS a strati da 1″ e 20,1 MP (effettivi) con chip DRAM supporta le riprese in super slow motion19 fino a 960 fps20 e una velocità ultra elevata dell’otturatore anti-distorsione fino a 1/32.000 sec.

Processore di immagini BIONZ X™ ad alta velocità
Dotato di una velocità di elaborazione superiore al modello precedente, il nuovo processore di immagini BIONZ X contribuisce a offrire una qualità dell’immagine elevata grazie al supporto di rilevamento AF/AE, velocità di elaborazione, velocità e precisione di Face Detection e rilevamento dello sguardo di livello superiore, oltre a un ritardo minimo sul display del mirino.

AF alta velocità (0,03 sec)21
L’AF rapido ibrido offre una risposta ultra rapida di 0,03 sec21 e integra perfettamente l’eccellente velocità e il tracking dell’AF a rilevamento di fase sul piano focale con l’elevata precisione dell’AF a contrasto. Migliora la capacità della fotocamera di messa a fuoco, tracking e acquisizione di immagini nitide di soggetti in qualsiasi situazione, anche nelle scene di azione dinamica.

Tracking stabile con AF ampia e densa
I 315 punti AF a rilevamento di fase sul piano focale di RX100 VI coprono circa il 65% dell’area dell’immagine, catturando anche i soggetti di piccole dimensioni o in rapido movimento. Questo risultato viene ottenuto in combinazione con la tecnologia di tracking AF ad alta densità, che concentra i punti AF intorno al soggetto migliorando in modo significativo il tracking dei soggetti in movimento. [1] Punti AF visualizzati sullo schermo effettivo [2] Algoritmo AF (non visualizzato sullo schermo effettivo)

Eye AF con prestazioni di tracking eccellenti
L’Eye AF ad alta precisione, unito al tracking AF dalle prestazioni elevate, fornisce aiuto durante la realizzazione di ritratti. È efficace anche quando il soggetto guarda verso il basso o altrove, oppure quando i volti sono retroilluminati o parzialmente in ombra, e mantiene la messa a fuoco sugli occhi dei soggetti in movimento quando si utilizza l’impostazione AF-C.

AF-A cambia automaticamente la modalità di messa a fuoco
In modalità AF-A, in base a movimenti improvvisi del soggetto e alla luminosità rilevata su tutta l’inquadratura. la fotocamera passa automaticamente dalla modalità AF-S (AF singolo: blocco della messa a fuoco mentre il pulsante dell’otturatore è premuto a metà) alla modalità AF-C (AF continuo: messa a fuoco continua sul soggetto mentre il pulsante dell’otturatore è premuto a metà),

touch pad AF e messa a fuoco touch semplici e naturali
Grazie alla messa a fuoco touch, ti basta toccare il soggetto sul display LCD per metterlo a fuoco, anche ai bordi dell’immagine e sia per le foto che per i video. Con il mirino attivato, utilizza il touch pad AF per cambiare punto di messa a fuoco in modo fluido semplicemente scorrendo il dito sul display LCD.

Scatti fino a 24 fps22 con tracking AF/AE
La potente combinazione del sensore di immagine Exmor RS da 1″ e del processore di immagini BIONZ X supporta lo scatto continuo con tracking AF/AE a una frequenza fino a circa 24 fps22 per un massimo di 233FN_07] fotogrammi. I momenti più importanti e le scene di azione dinamica possono essere catturati in modo preciso.

Funzionalità di scatto continuo migliorata
Le immagini scattate in maniera continua possono essere visualizzate nei gruppi in cui sono state realizzate, mentre gli scatti possono essere eliminati o protetti in modo rapido con un’unica operazione. Anche il funzionamento della fotocamera durante la scrittura di dati sulla scheda di memoria è stato migliorato, grazie all’accesso al pulsante del menu Fn e del menu e alla possibilità di modificare le impostazioni.

Funzionamento silenzioso per le scene più delicate
Puoi disattivare il suono dell’otturatore della fotocamera23 in ambienti in cui il silenzio è importante, ad esempio in ristoranti o caffetterie poco rumorosi. Il suono dell’otturatore può essere disattivato anche durante lo scatto continuo.

Otturatore anti-distorsione
L’elevata velocità di lettura dei dati offerta dal sensore di immagine Exmor RS riduce visibilmente la distorsione nelle immagini di soggetti in rapido movimento, come una mazza da golf che viene abbassata rapidamente. L’otturatore elettronico anti-distorsione raggiunge velocità dell’otturatore fino a 1/32.000 al secondo.

Immagine di RX100 VI – ampia gamma di zoom e AF superveloce
Video con l’AF ibrido veloce
Inoltre, l’AF Fast Hybrid garantisce un tracking preciso durante la registrazione di video 4K Ultra HD24. L’AF a rilevamento di fase è efficace sulla stessa area ampia delle foto, per una messa a fuoco più fluida. Puoi anche regolare la velocità AF e la sensibilità del tracking AF, in modo da adattare le transizioni della messa a fuoco alla scena e alle tue esigenze creative.

Video 4K Ultra HD24 registrati con lettura completa dei pixel
Durante le riprese 4K (risoluzione QFHD: 3.840 x 2.160) con lettura dei pixel completa senza pixel binning, la fotocamera raccoglie un volume di informazioni circa 1,7 volte superiori a quelle richieste per le normali riprese video 4K. Una tale sovracampionatura si traduce in una risoluzione eccezionale con effetti moiré e gradini ridotti.

Soddisfa le esigenze della produzione cinematografica HDR
RX100 VI soddisfa un’ampia gamma di esigenze della produzione HDR, grazie alle curve S-Log3 e S-Log2 per la gradazione dei colori in post-produzione e a un nuovo profilo HLG (Hybrid Log-Gamma)25 per il workflow HDR istantaneo. I video riprodotti su un TV compatibile con HDR (HLG) risultano ultra realistici e privi di ombre nere o punti luce sovraesposti anche senza gradazione dei colori.

Super slow motion19, fino a 40 volte più lento
Il sensore CMOS a strati garantisce una frequenza fotogrammi estremamente elevata fino a 960 fps20. In modalità teleobiettivo a 200 mm17, è possibile registrare straordinari video in super slow motion in primo piano. Il frame rate e l’impostazione di registrazione possono essere configurati in modo indipendente per i video in super slow motion da 4x a 40x.

Supporto di video per workflow professionali
Per operazioni di ripresa e produzione avanzate, RX100 VI supporta ed è compatibile con diverse funzionalità video di solito offerte da apparecchiature di uso professionale, tra cui Profilo immagine, Gamma Display Assist, Zebra, Uscita HDMI chiara, TC/UB, Controllo della registrazione, Marcatore e Registrazione Proxy, che consentono la condivisione su Internet e il trasferimento di contenuti su smartphone in modo semplice.

Otturatore touch per scatti in modo semplice
Per la prima volta nella serie RX, è possibile gestire l’otturatore toccando il monitor LCD, che ora può essere sollevato di 180° e abbassato di circa 90°. Il funzionamento è pratico e intuitivo, in particolare per gli scatti da angolazioni alte o basse.

Amplia la capacità di scatto di foto fino al 30%
Con il corpo della fotocamera acceso, il monitor LCD può essere automaticamente spento (dopo 2, 5 o 10 secondi dall’ultima operazione) per risparmiare energia. Questa funzione consente di aumentare fino al 30% il numero massimo di foto che possono essere scattate.

Accesso all’EVF con il tocco di un pulsante
Grazie all’interruttore a scomparsa sul lato del corpo, il mirino è accessibile con una sola operazione e può essere ritratto in un istante se non viene utilizzato.

Immagine di RX100 VI – ampia gamma di zoom e AF superveloceXGA OLED Tru-Finder™
La risoluzione nitida equivalente a 2.350.000 punti del mirino elettronico Tru-Finder retrattile, l’autoilluminazione efficace e il contrasto elevato ti permettono di visualizzare un’anteprima degli scatti e regolare le impostazioni di conseguenza. L’ottica dell’oculare EVF è trattata con il rivestimento ZEISS® T* per ridurre i riflessi indesiderati e offrire ottima visibilità da un lato all’altro del mirino.

Interfaccia di controllo dalle elevate qualità tattili e semplice da utilizzare
Una ghiera di controllo montata sull’obiettivo offre il vantaggio di comandi manuali professionali, come la selezione della velocità dell’otturatore, dell’apertura e altro ancora, per un controllo creativo maggiore. Inoltre, la leva dello zoom è stata riprogettata per garantire la massima funzionalità dell’obiettivo con zoom, che ora viene controllato in due fasi inclinando la leva dello zoom.

My Menu a modo tuo
Con My Menu, puoi registrare voci di menu per richiamarle all’istante e puoi personalizzare i menu. La schermata del menu è stata riprogettata e puoi assegnare ai pulsanti26 fino a 30 funzioni per adattare l’interfaccia della fotocamera in base alle tue preferenze di scatto.

Collegamento alle informazioni sulla posizione tramite Bluetooth® 27
Con il collegamento alle informazioni sulla posizione puoi sfruttare al massimo RX100 VI. La fotocamera può essere associata all’app PlayMemories Mobile™ installata su un dispositivo mobile compatibile per acquisire i dati sulla posizione, registrarli insieme alle foto e correggere impostazioni su posizione e data/ora della fotocamera. L’app PlayMemories Home™ può essere utilizzata su un PC per organizzare le foto importate nel computer su una mappa.

Controllo a distanza One touch / Condivisione One touch
Con il controllo a distanza One touch, puoi usare uno smartphone o tablet come mirino o telecomando. La condivisione One touch trasferisce le foto e i video al tuo dispositivo. Basta installare l’app PlayMemories Mobile tramite Wi-Fi® su un dispositivo Android™ con NFC e avvicinare il dispositivo alla fotocamera per stabilire una connessione. La compatibilità con QR Code consente di connettersi a smartphone che non supportano la tecnologia NFC.

Ordinamento e valutazione in loco per la massima praticità
Le valutazioni da 1 a 5 stelle vengono mantenute dopo l’importazione delle immagini in PlayMemories Home o nella nuova suite software per l’imaging di Sony in esecuzione su un PC; inoltre, è possibile assegnare questa funzione e la protezione delle immagini a un pulsante personalizzato. Puoi applicare, rivedere e modificare le valutazioni e la protezione delle immagini dalla fotocamera mentre sei in viaggio o sul campo.

Suite di software Imaging Edge di Sony28
La suite di software Imaging Edge può massimizzare la qualità dell’immagine, migliorare l’efficienza e regolare i livelli delle immagini RAW. “Telecomando” permette di controllare in remoto e monitorare gli scatti in modalità Live View dallo schermo del PC; l’opzione di modifica permette di sviluppare i dati RAW in foto di alta qualità e il visualizzatore consente di vedere, classificare e selezionare le foto da un elenco di scatti.