SONY ALPHA ILCE-7M2 BODY

Categoria: Tag:
Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/fotoottaviani.it/public_html/wp-content/plugins/woocommerce-brands/includes/class-wc-brands.php on line 536

Descrizione

highres-Sony-Alpha-A7II-3_1424445811

Stabilizzazione dell’immagine a 5 assi

L’α7 II amplia notevolmente le tue opzioni creative grazie alla compensazione di cinque tipi di vibrazioni della fotocamera mentre scatti o riprendi. La compensazione da 4,5 passi2 è particolarmente efficace e consente di usare lo zoom in sicurezza per i soggetti lontani, scattare primi piani dettagliati, catturare scene notturne e tanto altro, il tutto con vibrazioni della fotocamera ridotte al minimo.

Compatibilità con numerosi obiettivi intercambiabili3

La nuova stabilizzazione dell’immagine a 5 assi offre scatti a mano libera senza eguali con ancora più obiettivi intercambiabili. La breve distanza della flangia posteriore negli obiettivi con attacco E dell’α7 II consente un’ampia compatibilità.

Automaticamente ottimizzata per gli obiettivi α

Usa i tuoi obiettivi preferiti con attacco E ed A, sapendo che la fotocamera α7 II provvederà ad analizzare le informazioni provenienti dall’obiettivo ottimizzando le prestazioni e la stabilizzazione dell’immagine a 5 assi in base all’obiettivo specifico che hai montato. Quando usi obiettivi con attacco E e stabilizzazione ottica (OSS), l’α7 II combina i due sistemi di stabilizzazione, nell’obiettivo e nella fotocamera, per risultati ottimali.

AF ibrido rapido e ad alte prestazioni

Il nuovo sistema AF ibrido avanzato offre una velocità di risposta estremamente elevata, anticipa con precisione la posizione del soggetto, assicura un’ampia copertura per la messa a fuoco automatica e offre un tracking affidabile. È incredibilmente veloce per una fotocamera con sistema AF full frame (30% più veloce dell’α7) e anticipa in modo preciso il movimento per seguire il soggetto senza salti.

AF a rilevamento di fase sul piano focale con obiettivi con attacco A4

L’α7 II offre l’AF a rilevamento di fase sul piano focale anche quando l’obiettivo con attacco A è montato5 tramite l’adattatore per montaggio LA-EA3 (LA-EA16). Così potrai approfittare di copertura AF più ampia, risposta ad alta velocità ed elevate prestazioni ottiche e di tracking degli obiettivi con attacco A.

Immagine di Fotocamera α7 II con attacco E e sensore full frame

Sensore CMOS Exmor® 35 mm full frame da 24,3 megapixel7

Il sensore offre splendide immagini da un bordo all’altro dell’inquadratura e l’incredibile risoluzione di 24,3 megapixel. Potrai contare su bassa rumorosità, un’ampia gamma dinamica e gradazioni e sfumature incredibilmente ricche. Inoltre, grazie a innovazioni esclusive di Sony, i dettagli sono riprodotti più fedelmente in modo che ogni scena sembri incredibilmente realistica.

Immagine di Fotocamera α7 II con attacco E e sensore full frame

Processore di immagini BIONZ X™

BIONZ X riproduce fedelmente trame e dettagli in tempo reale, così come vengono visti dall’occhio nudo, tramite funzionalità di elaborazione ad altissima velocità. In collaborazione con il chip Large Scale Integration (LSI) anteriore che accelera l’elaborazione, offre dettagli più naturali, immagini più realistiche, gradazioni tonali più intense e rumore ridotto per fotografie e video.

Supporta il formato RAW non compresso a 14 bit4

La nuova compatibilità con il formato RAW non compresso a 14 bit consente di scegliere il formato ottimale in base alle tue esigenze. In questo modo, la fotocamera può assicurare una qualità suprema alle gradazioni tonali, per massimizzare i vantaggi derivanti dall’ampia gamma dinamica offerta dal sensore di immagine.

Immagine di Fotocamera α7 II con attacco E e sensore full frame

Corpo robusto in lega di magnesio

Il corpo è incredibilmente compatto e leggero, ma allo stesso tempo robusto per sopportare le condizioni delle riprese sul campo. È la combinazione perfetta di leggerezza, solida affidabilità e impugnatura stabile, grazie alla copertura superiore e anteriore e alla struttura interna realizzata in lega di magnesio rigida.

Immagine di Fotocamera α7 II con attacco E e sensore full frame

Attacco dell’obiettivo resistente

La robustezza e la rigidità del corpo e dell’attacco dell’obiettivo sono state migliorate per fornire una solida base di montaggio anche per obiettivi grandi e pesanti, come i super teleobiettivi e quelli per le riprese video.

Immagine di Fotocamera α7 II con attacco E e sensore full frame

Impugnatura e pulsante dell’otturatore ottimizzati

L’impugnatura ha una forma e un’altezza ottimizzate per la massima stabilità della fotocamera anche quando monti obiettivi di grandi dimensioni, migliorando l’utilizzo del pulsante dell’otturatore e delle manopole. Inoltre, il pulsante dell’otturatore è stato rimodellato e spostato in avanti per consentire scatti più naturali con meno vibrazioni della fotocamera.

Immagine di Fotocamera α7 II con attacco E e sensore full frame

L’espressività di un sensore full frame, senza l’ingombro

L’α7 II racchiude funzionalità potenti in un formato estremamente compatto. Puoi creare video con immagini e audio straordinari, sfocatura eccellente dello sfondo, dettagli incredibilmente chiari e massima sensibilità per dar vita alle scene girate al buio. Funzioni come i profili immagine e le modalità P/A/S/M espandono ulteriormente le tue possibilità creative.

Immagine di Fotocamera α7 II con attacco E e sensore full frame

XGA OLED Tru-Finder™ ad alta risoluzione e contrasto elevato

Il mirino offre un’eccellente visibilità che contribuisce a ridurre lo stress e rende il funzionamento intuitivo. Puoi monitorare attentamente il contenuto dell’immagine finale poiché visualizza fedelmente gli effetti delle impostazioni della fotocamera. Inoltre, l’avanzato sistema ottico a 3 lenti assicura ricche gradazioni tonali e un contrasto estremamente elevato.

Immagine di Fotocamera α7 II con attacco E e sensore full frame

Immagine stabile nel mirino

Monitora l’effetto stabilizzante della compensazione delle vibrazioni nel mirino o sul display LCD mentre scatti foto premendo il pulsante dell’otturatore a metà o ingrandendo l’immagine, oppure accedendo alla modalità video durante le riprese. Anche se usi un teleobiettivo o un obiettivo macro, puoi regolare l’inquadratura e la messa a fuoco nella massima stabilità.

Immagine di Fotocamera α7 II con attacco E e sensore full frame

Blocco AF con tracking

È facile tenere i soggetti in movimento sempre a fuoco con il blocco avanzato dell’AF, che analizza ancora più informazioni della scena per garantire l’utilizzo ottimale del punto AF e una messa a fuoco automatica fluida e stabile. La sua capacità di rilevare e monitorare i soggetti in movimento è notevolmente migliorata, grazie all’avanzata tecnologia di analisi dell’immagine proprietaria di Sony.

Immagine di Fotocamera α7 II con attacco E e sensore full frame

Tecnologia di riproduzione dei dettagli e di riduzione della diffrazione

La tecnologia di riproduzione dei dettagli consente di ottenere risultati più naturali, mentre la tecnologia di riduzione della diffrazione rimuove tale effetto in modo da riprodurre fedelmente i particolari più piccoli, anche per gli scatti con apertura ridotta.

Immagine di Fotocamera α7 II con attacco E e sensore full frame

Riduzione del rumore in aree specifiche

L’immagine viene suddivisa in modo selettivo in aree sulla base dei motivi riscontrati (es.: bordi, trame e zone piatte come il cielo azzurro). Successivamente, viene applicata la riduzione del disturbo più appropriata a ogni zona per ridurre i disturbi e ottenere una nitidezza superiore.

Immagine di Fotocamera α7 II con attacco E e sensore full frame

Picture Profile

Migliora l’aspetto dei video prima delle riprese, ottimizzando gradazioni, regolazione dei colori e dettagli. I parametri regolati possono essere salvati insieme ad altre impostazioni in un profilo, e fino a 7 profili possono essere memorizzati per essere utilizzati successivamente.

Immagine di Fotocamera α7 II con attacco E e sensore full frame

Impostazione di gamma S-Log 2

Questa impostazione di gamma proprietaria di Sony, inclusa in videocamere professionali, crea una gamma dinamica il 1.300% più ampia, per gradazioni più fluide con riduzione delle aree troppo chiare o troppo scure. Grazie alla gradazione dei colori in post-produzione, puoi sfruttare al massimo l’immagine con disturbi ridotti e la straordinaria ricchezza di dettagli per dare voce alla tua espressione creativa.

Immagine di Fotocamera α7 II con attacco E e sensore full frame

Time code / User bit

Questa funzione offre un’impostazione “Record Run” per l’avanzamento del solo time code durante la registrazione, un’impostazione “Free Run” per l’avanzamento del time code indipendentemente che si stia registrando o meno, un metodo di salto fotogramma e un metodo di non salto fotogramma. La α7 II può anche mostrare un time code incorporato quando l’opzione uscita HDMI è in uso.

Immagine di Fotocamera α7 II con attacco E e sensore full frame

Output nitido tramite HDMI

Il terminale HDMI facilita le operazioni di trasferimento dei segnali video Full HD in tempo reale a un monitor esterno, per vedere e ascoltare i contenuti sul grande schermo. La funzione supporta anche la registrazione video su apparecchiature esterne, per consentirti di visualizzare contenuti video non compressi con la funzione di visualizzazione delle informazioni disattivata.

Immagine di Fotocamera α7 II con attacco E e sensore full frame

Comandi sapientemente realizzati

I comandi sono ottimizzati per il funzionamento intuitivo e la regolazione rapida durante la visualizzazione delle scene attraverso il mirino. La manopola anteriore e quella posteriore sono state migliorate e posizionate in modo preciso, per favorire e semplificare l’utilizzo e l’efficienza. Si tratta di un livello di ottimizzazione che supera gli altri modelli della serie α7.

Immagine di Fotocamera α7 II con attacco E e sensore full frame

Semplice personalizzazione dei pulsanti

La personalizzazione dei pulsanti consente di effettuare riprese e scattare foto esattamente come desideri, assegnando le funzioni utilizzate con maggior frequenza ai pulsanti personalizzabili di tua scelta. Puoi scegliere tra 56 funzioni8 da assegnare a uno qualsiasi dei 10 pulsanti9 per ottenere un funzionamento più rapido e intuitivo e la massima praticità.

Immagine di Fotocamera α7 II con attacco E e sensore full frame

Pratico display LCD inclinabile

L’inclinazione dello schermo LCD verso l’alto di circa 107 gradi e verso il basso di circa 41 gradi consente di utilizzare un’ampia gamma di angoli di ripresa. La flessibilità si combina con la grande mobilità offerta dalla compatta per espandere enormemente le tue opzioni di scatto. La visualizzazione è ottimale anche in presenza di luce solare diretta grazie alla tecnologia WhiteMagic™ che arriva quasi a raddoppiare la luminosità del display.

Immagine di Fotocamera α7 II con attacco E e sensore full frame

Sistema e rivestimento anti-polvere

Per foto prive di imperfezioni, lo speciale rivestimento antistatico sulla superficie del filtro ottico evita il posarsi di particelle di polvere umide o asciutte quando si cambiano gli obiettivi. Il meccanismo anti-polvere, inoltre, vibra ad alta velocità quando si seleziona la modalità di pulizia per rimuovere le eventuali particelle che aderiscono al filtro.

Immagine di Fotocamera α7 II con attacco E e sensore full frame

Controllo a distanza One touch e condivisione One touch

Il telecomando One touch ti permette di usare il tuo smartphone o tablet come un mirino della fotocamera, mentre la condivisione One Touch consente di trasferire le foto e i video dalla fotocamera. In entrambi i casi, installando l’app PlayMemories Mobile su smartphone o tablet Android con NFC, puoi creare una connessione wireless semplicemente avvicinando il dispositivo alla fotocamera. Ora sei pronto a controllare la fotocamera dallo smartphone, per scattare da punti di vista diversi, fare selfie di gruppo e a trasferire in un istante le foto su smartphone per la condivisione sui tuoi social network preferiti. Non hai NFC? Nessun problema. Puoi associare i dispositivi manualmente.

Trova dispositivi compatibili

Immagine di Fotocamera α7 II con attacco E e sensore full frame

PlayMemories Camera Apps™10 www.sony.net/pmca

PlayMemories Camera Apps11, il nuovo servizio di download delle applicazioni, permette di aggiungere nuove funzionalità alla fotocamera per migliorare le opzioni a disposizione delle proprie esigenze creative.

Scopri i dettagli

Immagine di Fotocamera α7 II con attacco E e sensore full frame

Multi Frame NR (riduzione del rumore)

Questa modalità unisce quattro scatti per ridurre i disturbi in modo significativo e aumentare la sensibilità, permettendoti di acquisire chiaramente le scene scure senza usare il cavalletto o il flash. Vengono inoltre ridotte le sfocature dovute alle vibrazioni, migliorando al contempo il contrasto e la resa dei dettagli.

Immagine di Fotocamera α7 II con attacco E e sensore full frame

Supporto di Capture One Express (per Sony)

Capture One Express (per Sony) è uno dei migliori convertitori RAW al mondo, in grado di offrire una resa con colori precisi e dettagli incredibili. Offre una gestione flessibile delle risorse digitali, tutti gli strumenti di regolazione fondamentali e prestazioni reattive, il tutto in una soluzione integrata e personalizzabile. * Per qualsiasi richiesta relativa all’acquisto, all’uso e all’assistenza per le soluzioni Capture One, rivolgiti a Phase One.

Download gratuito (accedi al sito Web Phase One)

Immagine di Fotocamera α7 II con attacco E e sensore full frame

Scatti AF/AE a 5 fps con tracking preciso

Quando il soggetto si muove velocemente, puoi catturare l’attimo decisivo e ottenere risultati nitidi e ben esposti con lo scatto continuo AF/AE a 5 fps. L’algoritmo notevolmente migliorato anticipa i movimenti del soggetto in modo preciso per poterlo seguire in modo stabile anche con scatti continui.

Immagine di Fotocamera α7 II con attacco E e sensore full frame

Formato XAVC S di qualità professionale

Per immagini di qualità eccezionale e disturbi ridotti al minimo, riprendi nel formato XAVC S con bit rate elevato, sviluppato a partire dal formato XAVC 4K Ultra HD/HD professionale e che permette di riprendere in Full HD (1.920 x 1.080) a 50 Mbps (60p/50p, 30p/25p, 24p)12 e con audio PCM lineare, per un suono di altissima qualità in registrazione.